Mondo in Cammino Massimo Bonfatti Giugno 2006:
La cicogna e l’assenzio
www.mondoincammino.org – www.progettohumus.it
ARTICOLO SCRITTO PER "NATURA E SOCIETA'" (N°2/06), TRIMESTRALE D'INFORMAZIONE ECOLOGICA,
ORGANO UFFICIALE DELLA FEDERAZIONE NAZIONALE PRO NATURA
LA CIGOGNA E L'ASSENZIO
di Massimo Bonfatti
Dubovy Log ovvero il “posto delle querce”: quasi uno spot
pubblicitario per reclamizzare un’oasi di pace e
tranquillità. Lasciata Dobrush, la strada che là conduce si
snoda come una ferita aperta fra i boschi di conifere. Alle
spalle le paludi di Polessje del giorno prima: zanzare e
specchi d’acqua, gli sterletti che timidamente cercano la
superficie per farsi accarezzare dal tepore del sole,
bianche cicogne che si rincorrono con le otarde e, più in là
e discrete, singole aquile reali che vigilano sui movimenti
nel loro aerale.
L’odore dei boschi è una presenza importante ed intensa.
Viene voglia di scendere dalla macchina, correre a bocca
aperta per inalare questa fragranza: aria salubre, profumi
di mirtilli e lamponi, il sottobosco che pervade e stordisce
con il richiamo quasi visivo di una costante presenza di
funghi.
E poi quando il cielo sposa il fiume non c’è scampo. E le
isbe. Colori tenui ed intensi nello stesso tempo, un’armonia da cartolina. Oche, anatre, galline, la legna
tagliata, il pozzo per l’acqua. Cavalli allo stato brado.
I colori enfatizzano tutto nella giornata tersa.
E il fiume…L’Iput che si insinua nell’abitato di Dobrush e ci viene incontro, ci scruta dal basso in quel
rilievo anormale che corre parallelo alla strada e che rompe il piatto del paesaggio e prolunga la vista
verso i boschi della Russia. Terra di confine. L’Iput zigzaga ricucendo la frattura generata dalla caduta del
muro di Berlino: Bielorussia e Russia sono ancora lì assieme senza soluzione di continuità geografica,
fisica, culturale. Un posto affascinante, posto di villeggiatura che si spinge alle emozionanti rovine del
palazzotto di Demjanki. Uno dei posti di villeggiatura più strategici ai tempi dell’Unione Sovietica in
questa provincia di Dobrush nel sud est della Bielorussia, provincia che delinea i confini di tre stati: la
stessa Bielorussia (Gomel), la Russia (Bryansk), l’Ucraina (Chernigov).
Il rilievo del selsoviet di Demjanki, che ingloba Dubovy Log, permette di sconfinare con lo sguardo su
abeti, betulle, campi di foraggio e grano.
Tutto pare segnato dall’inesorabilità e dalla pacatezza del tempo, dal suo lento incedere.
Tutto vero; tutto realisticamente accattivante; tutto drammaticamente vero e reale.
Le immagini si fissano nel cervello, piano piano, come un fotogramma sgranato di un film. La maglia,
progressivamente, si allarga sempre più ed il fotogramma si inceppa. Il cervello si sforza di riavvolgere le
immagini alla ricerca del punto di rottura.
I colori e le sensazioni vanno a ritroso, da Demjanki a Dubovy Log, seguendo il progredire dell’Iput verso
il fiume Sozh.
Tutto, però, è più statico. È come se un’epoca si fosse fermata senza disgregare la presenza del
circostante, ma appesantendola ed ovattandola in una tristezza agghiacciante.
26 APRILE 1986: la centrale di Chernobyl si scoperchia come una pentola. Un’impressionante
fantasmagoria di colori, lapilli, fumi si eleva fino a due chilometri d’altezza, viaggia mollemente in
sospensione per poi ricadere, con capriccio od obbligata dai giochi del vento o dalle gocce di pioggia, sulle
distese dell’Ucraina, Russia e Bielorussia.
Con ostinazione le volute si indirizzano maggiormente a nord, sorvolando le regioni di Gomel e Mogiliov in
Bielorussia. La nuvola radioattiva sparge il suo fardello invisibile sul 23% del territorio della Bielorussia.
La radioattività scende sugli uomini, sulle cose, sugli animali, sulle piante lasciando il tutto inalterato.
A volte ti confonde e ti prende in giro.
A Dubovy Log il pericolo sembra scampato. Si costruiscono case per gli sfollati (obbligatoriamente sfollati)
della provincia di Braghin. Case che verranno finite, ma mai consegnate. Improvvisamente i geiger
impazziscono: “il posto delle querce” manifesta livelli di contaminazione superiore ai 40 Ci/kmq. Sì, il
posto delle querce: il luogo più contaminato di tutta la Bielorussia.
Copyright Mondo in Cammino Massimo Bonfatti Giugno 2006: La cicogna e l’assenzio
www.mondoincammino.org – www.progettohumus.it Pagina 2 di 5
Chernobyl e Dubovy Log: nei nomi lo scherzo del destino.
Chernobyl, in russo, vuol dire," l’erba amara", vuol dire: Assenzio. E Giovanni, nell’Apocalisse (8-10,11)
annuncia la stella che si chiama Assenzio: "...cadde dal cielo una grande stella, ardente come un torchio;
e cadde sopra la terza parte dei fiumi, e sopra le fonti delle acque. E il nome della stella si chiama
Assenzio. E molti uomini moriranno di quelle acque, perciocché erano divenute amare".
Ma Dubovy Log, a dispetto di tutto, continua ad accogliere nei suoi boschi le cicogne.
Dubovy Log: la cicogna e l’assenzio, il ghetto e la schizofrenia.
A Dubovy Log non si entra senza permesso. C’è un posto di blocco con una sbarra presidiato
costantemente. Solo se fai parte del ghetto puoi andare e venire in libertà. La sbarra ti ricorda solo che
vivi in un posto speciale. Non ci sono evidenti differenze: l’aria ha lo stesso profumo, il fiume è identico,
le cicogne e gli animali selvatici si spostano indifferentemente da una parte all’altra. Anche le persone del
villaggio hanno gli stessi vestiti, le stesse case, le stesse abitudini di quelli “oltre cortina”. Fanno
addirittura gli stessi lavori. E poi c’è la scuola, l’asilo nido, l’ambulatorio infermieristico, la mensa, il
negozio, la biblioteca, il municipio ed il kolchoz. Ed ogni casa ha il proprio orto, i propri animali.
La produzione del kolchoz è una delle più efficienti di
tutta la provincia. La quantità di grano è impressionante:
grano bello, dritto, dorato. Grano radioattivo. Ed il pane,
il suo gusto e la fragranza del sole incorporato diventano
un’utopia anche per le normative di sicurezza adottate
ad hoc in Bielorussia. Troppo radioattivo per mangiarlo.
Ed allora il grano attraversa la sbarra e viene avviato
all’industria di trasformazione di Vetka per essere
commercializzato come vodka: vodka “pulita”, vodka
“secondo norma”. Stesso destino tocca al latte, così
gustoso con il suo profumo di foraggio. Ma troppo
radioattivo per berlo. E così anche lui supera la sbarra,
per essere trasformato in burro “pulito”, ovvero
radioattivo secondo norma.
Ma la fame e la povertà sono più forti della radioattività. Subdolamente essa entra nei corpi degli abitanti
di Dubovy Log con la carne degli animali da cortile, con le mele ed i cetrioli dell’ orto personale, con i
funghi e le bacche raccolti nei boschi.
E quando fa freddo e la stufa nelle case reclama carburante, il bosco offre legna impregnata di
radionuclidi: legna che scalda e conforta il cuore accanto ad una bottiglia di vodka. Legna che produce
cenere, cenere radioattiva usata come fertilizzante per l’orto.
La stufa, la “pjechka”: piccola centrale radioattiva, piccolissima Chernobyl fra la contaminazione di
Chernobyl.
Miseria nella miseria.
L’incidente nucleare ha riscritto la storia del villaggio e ne ha cambiato il calendario. Chernobyl ha
sostituito Cristo in un’alternanza sacrilega, ma significativa; nuovo spartiacque storico.
Infatti a Dubovy Log ed in tutta la Bielorussia contaminata (come pure nelle equivalenti zone della Russia
ed Ucraina) nel 1986 è finita un’era e ne è cominciata un’altra: l’era A.C. – avanti Chernobyl – e l’era D.
C. – dopo Chernobyl).
La famiglia Gatalsky è una famiglia D. C., sospesa incredulamente in quel vuoto che si sta costruendo
intorno a Chernobyl e che, lentamente, ma inesorabilmente, va a sostituirsi al vuoto di Chernobyl.
Sempre più ampi spazi di territorio vengono restituiti alla produzione agricola, le liste dei villaggi che si
trovano in zona contaminata, si accorciano ogni anno. L’AIEA e la Banca Mondiale sostengono questa
politica: bisogna investire, investire, investire… Bisogna ridare fiducia al nucleare. Il direttore dell’Istituto
radiologico di Gomel, pur evidenziando le conseguenze dell’incidente nucleare, recita quanto previsto
dagli indirizzi in merito:”Sono passati ormai 20 anni dall’incidente. Dobbiamo uscire da questo circolo
vizioso. Lo stato spende ogni giorno un milione di dollari per l’eliminazione delle conseguenze di
Chernobyl. Bisogna pensare a produrre energia in loco. È necessario avere una centrale nucleare. Ormai
le nuove centrali nucleari sono sicure”.
Ebbene, sì. Si può uscire dalla conseguenze di Chernobyl. È sufficiente costruire una nuova centrale. Se
non ci saranno intoppi di alcun tipo o variazioni attualmente non prevedibili, la costruzione della nuova
centrale incomincerà nel 2008 nella regione di Mogiljov.
Subito dopo lo scoppio della centrale di Chernobyl, l’allora direttore generale dell’AIEA Blix affermò: “Il
mondo potrebbe sopportare un incidente uguale a Chernobyl ogni anno.” Un cinismo frutto della legge
Copyright Mondo in Cammino Massimo Bonfatti Giugno 2006: La cicogna e l’assenzio
www.mondoincammino.org – www.progettohumus.it Pagina 3 di 5
truffa WHA 12-40 del 28 maggio 1959 in cui venne mondializzata l’omertà sugli effetti delle radiazioni
sulla salute umana, un accordo dalla cui lettura si evince chiaramente la possibilità di poter assumere, da
parte dell’AIEA e da parte dell’OMS, misure restrittive per salvaguardare il carattere confidenziale delle
informazioni e dell’obbligatorietà delle due agenzie di rapportarsi direttamente per tutti i progetti o i
programmi che possano coinvolgere una delle due parti.
La legge truffa del 1959 ha fatto sì che nel 1995 l’AIEA riuscisse a bloccare la conferenza dell’OMS a
Ginevra sull’incidente di Chernobyl. Conferenza in cui il dr. M. Griffith del Dipartimento degli Affari
Umanitari dell’Onu, dichiarò che non era stata detta la verità alle popolazioni e che le persone
complessivamente colpite erano 9 milioni. Alla stessa conferenza il dr. Y. Korolenko, Ministro della Salute
dell’Ucraina, fece presente che era contaminata l’acqua di 30 milioni di persone e che vi era stato un
aumento del 25% del diabete; mentre il prof. E. A. Netchaev del Ministero della Sanità e dell’Industria
farmaceutica segnalò che 2,5 milioni di persone erano state irradiate, nella Federazione russa, in seguito
all’incidente di Chernobyl; fece notare, inoltre, un aumento da 220 a 400, su 100.000 nati, delle
malformazioni congenite. Un altro studioso bielorusso, Okeanov, presentando i dati di una ricerca
specialistica, segnalò un raddoppio delle leucemie, dopo 9 anni, nei Liquidatori e addirittura un aumento
triplicato in coloro che avevano prestato la loro opera per più di 30 giorni. Okeanov segnalò, inoltre, un
aumento della cataratta, delle opacizzazioni del cristallino, un raddoppio dell’incidenza dei ritardi mentali
nei bambini, l’aumento delle sindromi neurologiche negli adulti e delle malattie digestive.
La conferenza fu interrotta e da allora l’AIEA riconosce solo i rapporti convalidati, cioè confermati dai
laboratori di Los Alamos e del Commissariato
per l’Energia Atomica francese, ovverosia i
fabbricanti della bomba atomica.
Ha potuto così nascere indisturbato il rapporto
del Chernobyl Forum/AIEA del settembre 2005:
un rapporto ad orologeria che, anticipando le
celebrazioni per il ventennale, minimizza
drasticamente e cinicamente le conseguenze
dell’incidente nucleare.
Però la famiglia Gatalsky è al di fuori dei
rapporti e delle dispute e, come l’invisibile
radioattività, respira la costruzione di una verità
artificiale, subdola e sommessa.
Per tutti i componenti della famiglia Dubovy Log
è una realtà amica. Non importa se sui cartelli ci
sia scritto: nella zona è proibito raccogliere
funghi, bacche, pescare, asportare legname.
Sascha, la figlia, afferma: “La radioattività non la sento, non la vedo, non la tocco. Perché devo aver
paura? E poi sono passati 20 anni”. La mamma spavalda: “È la radioattività che deve aver paura di noi”.
Il papà: “Sono tutte balle!. La colpa è di Gorbacjov che ha distrutto l’economia. Per questo noi viviamo
qua: non possiamo permettere di mandare all’aria un kolchoz così importante. Ma poi quale radioattività?
Politica, è politica! Certo che vado a raccogliere la legna per la stufa nei boschi. Non posso permettermi di
pagare il gas d’inverno. Al mese dovrei spendere 120.000 rubli e ne guadagno solo 100.000. Certo che
vado a pescare. Non capisco perché quello che non posso pescare qui, può essere pescato 5 km più in
giù, a valle”.
La casa dei Gatalsky ed il villaggio di Dubovy Log sono il paradigma delle contraddizioni che convivono in
questa realtà in un gioco a rimpiattino a contrastarsi o ad esaltarsi reciprocamente.
La precedente famiglia della casa di Sascha si è trasferita a Dobrush. Era la loro casa prima dell’incidente
nucleare e, trovandosi pertanto in zona in cui per le stesse leggi repubblicane non è prevista la residenza,
hanno ottenuto l’assegnazione da parte dello stato di un alloggio in città.
La casa vuota è stata offerta dal Kolchoz, a titolo gratuito, alla famiglia di Sascha per permetterle di
prestare la loro opera per la fattoria collettiva.
Ed è così per tutto il villaggio: lo stato legifera l’impossibilità alla residenza, ma permette di viverci.
Molti abitanti che vivevano nel villaggio prima dell’incidente, si sono fatti consegnare una casa nuova
dallo stato a Dobrush: continuano a vivere a Dubovy Log ed affittano l’alloggio a Dobrush.
Forza dell’economia! Le possibilità e le modalità di vita materiale sono una importante chiave di lettura
Copyright Mondo in Cammino Massimo Bonfatti Giugno 2006: La cicogna e l’assenzio
www.mondoincammino.org – www.progettohumus.it Pagina 4 di 5
per capire le contraddizioni di Chernobyl direttamente in territorio contaminato. Le politiche per la
gestione del rischio radioattivo devono tenerne obbligatoriamente conto.
Ma i genitori di Sasha in un momento di confidenza affermano: “Certo che sappiamo che c’è la
radioattività, ma l’unica maniera per vivere qui è pensare di averla sconfitta e che non ci può far male. È
pensare che muore prima di nostalgia chi ha lasciato il villaggio, piuttosto che noi che vi continuiamo a
vivere. Non dobbiamo nemmeno spaventare i nostri figli. Qui dobbiamo vivere perché qui è il nostro
lavoro. Certo che se avessimo possibilità migliori e di lavoro in altre realtà ce ne andremmo. Ma se siamo
venuti qua è perché non avevamo alternative, è perché ci veniva offerto il lavoro di cui siamo capaci, cioè
fare il meccanico per il Kolchoz ed accudire le vacche nelle stalle. I funghi ed il latte non li portiamo al
controllo. Gli animali sì, prima di ucciderli. Tre anni fa non ci hanno ucciso la vacca perché era
contaminata. L’anno scorso avevamo in comune con i vicini un maiale. Loro avevano l’orto contaminato e
al macello di Vetka non ci hanno ucciso il maiale. In questi casi ci riprendiamo gli animali, ripulendoli con
una dieta solo a base di granoturco. Quando i controlli rientrano nella norma, allora ce li macellano. Gli
animali vanno fatti pascolare vicino al cimitero, là
non c’è contaminazione. Io penso che il mio orto sia
pulito. Nel FAP (ambulatorio infermieristico) qui di
fronte, a cinque metri, e nella posta di fianco, tutto
il perimetro è contaminato. Il perimetro di casa
nostra no. Noi raccogliamo molti finferli, sono funghi
gustosi…e molto redditizi. Ne crescono moltissimi
nei boschi di Viljevo, dove avete visto le case e la
chiesa sotterrate. Durante la stagione vengono delle
persone che ci consegnano dei sacchi da riempire.
Ci pagano bene. Dicono che sono funghi per l’estero
per preparare, non sappiamo quali, medicine e
prodotti di bellezza. Di più non sappiamo. Sappiamo
solo che ci conviene”.
Non è, però, convenuto al dr. Yuri Bandazhevskij.
Laureatosi nel 1980 all’istituto nazionale di medicina
di Grodno, nel 1991 è il più giovane professore dell’URSS. Dal 1990 al 1999 è rettore dell’istituto medico
di Gomel. Membro di numerose Accademie nazionali ed internazionali, riceve, per le sue ricerche in
ambito medico ed anatomo-patologico, diversi riconoscimenti, fra cui la medaglia d’oro Albert Swaitzer e
la Stella d’oro dell’Accademia di Medicina della Polonia. E’ autore di oltre 240 lavori di ricerca. E’ aiutato
nelle sue ricerche dalla moglie Galina, medico cardiologo.
Dopo il disastro di Chernobyl, il professore Bandazhevskij intuisce le esatte dimensioni della tragedia. Il
ricercatore non si arresta davanti ai dogmi ed alle immutabili verità ufficiali: le sue ricerche riescono a
dimostrare gli effetti nel tempo dell’esposizione continua a piccole quantità e basse dosi di radionuclidi,
soprattutto a livello cardiovascolare. Il veicolo di questo lento assorbimento è il cibo e Bandazhevskij
segnala la pericolosità del cibo bielorusso: pericolosità superiore ai decreti repubblicani sulle dosi
ammissibili per la popolazione. Oltre a ciò, il professore denuncia che più di 10 miliardi di rubli, stanziati
per la liquidazione delle conseguenze dell’incidente nucleare, sono stati sprecati.
Il 18 giugno 2001 Bandazhevskij è condannato da un tribunale militare a 8 anni di lavori forzati con la
possibilità di vedere una volta, ogni tre mesi, la moglie Galina. L’accusa, non supportata da alcun
testimone, è di avere chiesto denaro per ammettere uno studente all’università. Sotto pressione
internazionale e tutela di Amnesty International, il 5 agosto 2005 viene liberato, dopo 6 anni e un mese
dal primo arresto. Riprende con ostinazione gli studi sul Cesio 137, interrotti anni prima a Gomel, perché
ha scoperto che il Cesio 137 agisce sul sistema energetico di cellule anche molto differenziate e distrugge
gli organi vitali, in modo particolare il cuore, i reni , la mucosa gastrica, e così via. Non pretende di avere
ragione, ma nemmeno ha mai avuto smentite. Sa che è importante capire gli effetti sanitari delle
radiazioni, perché al mondo ci sono in funzione 442 centrali nucleari con 22 reattori dello stesso modello
di Chernobyl. Altre 24 sono in costruzione…ed il pericolo è sempre in agguato.
Ma le informazioni e gli studi del dottor Bandazhevskij non sono giunti agli orecchi della famiglia
Gatalsky, così come non hanno mai visto la prima foto scattata al reattore, subito dopo l’incidente, da
Igor Kostin.
Igor Kostin, il fotoreporter della tragedia di Chernobyl, dei liquidatori. “L’URSS ha rifiutato l’aiuto
internazionale e ci si arrangia con quello che si ha: gli uomini. Tocca a loro “liquidare” l’incidente della
centrale di Chernobyl. Perciò non avranno altro nome che quello, molto burocratico e al contempo
terribile, di “liquidatori”. Non so se tutte quelle persone erano davvero dei volontari. Senza esserne
nemmeno consapevoli essi hanno compiuto l’inimmaginabile. Su tutta la superficie della terra, piccoli e
grandi popoli devono loro la sopravvivenza. Senza il loro sacrificio, le conseguenze dell’incidente della
centrale sarebbero state ben peggiori. Peggiori in Ucraina e in Bielorussia, ma peggiori anche in tutta
Copyright Mondo in Cammino Massimo Bonfatti Giugno 2006: La cicogna e l’assenzio
www.mondoincammino.org – www.progettohumus.it Pagina 5 di 5
l’Europa dove metà della popolazione avrebbe dovuto essere trasferita e dove metà della sua superficie
non sarebbe più stata coltivabile. Forse “i liquidatori” non hanno scelto di fare questa guerra, ma hanno
messo a disposizione del potere una delle rare cose che si potevano ancora possedere in URSS: la vita”.
Un sacrificio che rischia di essere vanificato dalla politica disattenta mondiale di tutti questi anni. Gli 800
siti di scorie radioattive non impermeabilizzati, realizzati a volte a mani nude dai liquidatori, stanno
contaminando le acque dei fiumi Pripyat e Dnjepr che formano un bacino fluviale che sfocia nel Mar Nero.
La zona intorno alla centrale ha livelli di 100.000 curie per ettaro contro un limite di sicurezza di 0,1
curie: un milione di volte superiore. L’utilizzo del suolo interdetto per i prossimi 200.000 anni. Il
sarcofago con oltre 1.000 metri quadri di crepe, con la pioggia si infiltra al ritmo di 2200 metri cubi
l'anno, con una pericolosa inclinazione di 60 cm. della parete est, con le sue oltre 70 tonnellate di scorie
altamente radioattive e con la nuova copertura che non decolla e che ha già raggiunto un preventivo di
un miliardo di dollari.
Tutti dati sconosciuti per i Gatalsky. Ma i dati a loro non servono. La loro esperienza insegna che, sulla
base appunto della triste esperienza di Chernobyl, non bisogna cadere nel tranello dei numeri e delle
dispute scientifiche. Il problema del nucleare è ETICO e fonda le sue argomentazioni nei concetti di
precauzionalità, di accettabilità del rischio (e non quindi di probabilità) e di risarcimento umano ed
ambientale. Il nucleare non può ipotecare il futuro della famiglia Gatalsky, il nostro e quello delle
generazioni che verranno dopo di noi.
Però, al di là della gravità degli eventi, la famiglia Gatalsky e tutti gli abitanti a Dubovy Log hanno
imparato la pazienza, quasi a voler riaffermare il senso di una vita che continua e che, in ogni caso, deve
continuare.
E così Dubovy Log aspetta: Dubovy Log in cui nascono ancora bambini; Dubovy Log in cui, ad ogni
primavera, ritornano le cicogne.
E finchè nascono bambini e finchè volano le cicogne, la fantasia può oltrepassare le mura di questa
prigione a cielo aperto e riaccompagnare nel suo corso l’Iput, senza barriere. E la fantasia porta nuovi
progetti e con essi la speranza e la certezza che una vita migliore è possibile. Con l’aiuto di tutti, con
l’antidoto della cooperazione che sradica l’erba amara e restituisce acque salubri da cui gli sterletti
continueranno a vedere l’ampio volteggiare delle cicogne.
P.S.: Dubovy log è la sede del Progetto Humus (www.progettohumus.it)
Nessun commento:
Posta un commento